lunedì 15 agosto 2011

Sviluppare applicazioni per iPhone e iPad

corso-sviluppare-app-iphone-ipadNon c’è dubbio che il futuro ma anche il presente della programmazione è lo sviluppo di applicazioni per gli smartphone (iphone, android etc) o i tablet (ipad, galaxy).
Il bello di programmare applicazioni e giochi per l’iphone e l’ipad è che può essere fatto anche dal singolo programmatore o comunque da poche persone.

Il settore infatti non è dominato dalle grandi società e ci sono
numerosi casi di successo come angry bird, ifart, fruitninja o paper toss, tutti giochini semplici che hanno fruttato migliaia di euro (in realtà per quelli citati forse si parla di milioni).
Insomma questo può essere un settore in cui lanciarsi anche perché si può iniziare nel dopo lavoro e può diventare una vera professione.

Cosa ti serve per iniziare a programmare applicazioni per l’iPad e l’iPhone?
Ti consiglio di partire con un bel corso che in America ha avuto molto successo. Il bello del corso è la sua semplicità e completezza (ti spiega tutto da come iniziare, a come programmare con tool speciali fino alla commercializzazione).

4 settimane per sviluppare un app iPhone

Il corso dura 4 settimane e ti guida passo passo nella realizzazione della tua prima app: in pratica alla fine del corso non solo avrai sviluppato un’applicazione ma l’avrai già commercializzata.
La prima settimana sarà dedicata a come iniziare a sviluppare l’applicazione e a far conoscenza con il jWebKit e la creazione di applicazioni animate tramite Adobe Flash CS5.
Nelle due settimane successive scoprirai i vari tool di sviluppo a cominciare dal semplice Xcode a strumenti avanzati come Cocos 2d e i trucchi di jWebKit.

A questo punto dopo 3 settimana avrai realizzato la tua prima app per iPhone. Ora viene forse la parte più interessante, soprattutto per un programmatore, che vale da sola tutto il corso.
Nell’ultima settimana ti sarà spiegato come presentare la tua applicazione e come venderla. E’ infatti inutile fare una bella app se poi nessuno la conosce. Con alcune semplici tecniche di marketing virale otterrai il risultato.

Infine scoprirai come far soldi con le tue apps iPhone o iPad tramite le vendite ma soprattutto la pubblicità (ti sei mai chiesto infatti perché molte app sono gratuite o hanno una versione gratuita. Una cosa che ti viene spiegata e che mi ha colpito è che spesso, nel lungo periodo guadagna più l’app gratuita grazie alla pubblicità che quella a pagamento).

Ora è il momento ideale per fare il corso visto che dopo l’estate abbiamo sempre nuovi progetti. Entro Natale potrai aver sviluppato diverse applicazioni per iPad (un’altra cosa che scoprirai seguendo la guida è che i download di applicazioni nel periodo natalizio si impennano).

Segui il corso per sviluppare app iPhone e iPad.

0 commenti:

Posta un commento